Mi chiamo Martina Gregoris e lavoro come imprenditrice e libera professionista. Scrivendo cosa faccio mi viene un sorriso: di fatto nella mia vita faccio molto altro oltre a ciò che scriverò qui. Per esempio faccio la mamma e la moglie, faccio l’allieva, faccio la mentore, faccio la sorella maggiore e la sorella minore, faccio la creativa, faccio pasticci, faccio torte e pizze, faccio bambole… insomma, nel cosa faccio ci dovrebbe essere un elenco abbastanza lungo di azioni più o meno coordinate e coerenti tra loro.
Ma dato che questo sito lo intendo come uno spazio dove chi mi chiede “cosa fai?” vorrebbe propriamente dirmi “cosa fai di lavoro?” allora eccomi, in una veste in perenne trasformazione ma allo stato attuale abbastanza consolidata: faccio
- percorsi di counselling* per il benessere globale della persona – professionista e formatore AICo iscr. n. 64/2012;
- trattamenti e percorsi di shiatsu secondo la scuola Tadashii Kyori in cui mi sto formando;
- l’insegnamento della meditazione di consapevolezza cd. mindfulness;
- corsi intesivi di approfondimento sulla comunicazione – dal 2019 sto seguendo le formazioni di comunicazione non violenta di M. Rosenberg;
- corsi intensivi di consapevolezza utilizzando come mezzo il laboratorio di cucito creativo, in particolare sul cucito della propria bambola di ispirazione steineriana;
- corsi di Massaggio Infantile A.I.M.I.* e Hug Your Baby per neogenitori;
- Tutti i suddetti servizi secondo art. 2229 c.c. e L. 4/2013
Attualmente lavoro a Moruzzo (UD) presso lo Studio V.I.T.A., dove assumo il ruolo di Responsabile del comparto formativo, direttore didattico e supervisore del Corso di Counselling della Scuola V.I.T.A. – ente di formazione privato – dove insegno anche fondamenti di counselling e comunicazione.
Counselling professionale
Il counselling (L. 4/2013) è l’arte dell’ascolto: uno strumento che offro per incoraggiarvi a conoscere voi stessi, a prendervi per mano, a riconoscervi e a decidere con la pancia, la testa e il cuore percorrendo la vita che desiderate. Gli incontri durano in media 50 minuti e i percorsi possono variare nella frequenza in base alle vostre esigenze.
Shiatsu
Lo shiatsu è una pratica che fa parte della medicina orientale, arte e terapia manuale, riconosciuta come medicina ufficiale in Giappone dal 1964. Consta in una serie di manualità e tecniche svolte con mani, gomiti e ginocchia, il cui punto di partenza è un profondo rispetto e contatto con la vitalità stessa insita nella persona e nel suo processo di autoregolazione. Si pratica distesi su un comodo materasso a terra, il futon, vestiti comodi. Le sedute durano dalla mezz’ora all’ora, e i percorsi possono variare in base alle necessità del caso.
Massaggio Infantile A.I.M.I.
Il massaggio infantile (L. 4/2013) è una pratica millenaria che viene tramandata per favorire il benessere del neonato e nutrire la relazione genitore-figlio. Il corso è rivolto sia alle mamme che ai papà, dato che entrambi partecipano alla costruzione di una sana relazione con il neonato. Il corso A.I.M.I. consta in 5 incontri teorico-pratici che si svolgono in studio individualmente o in piccolo gruppo di neogenitori.
Consulenze Hug Your Baby – Certified Hug Teacher
Il metodo Hug Your Baby offre alle coppie in attesa e ai neogenitori spunti e riflessioni utili a comprendere e sostenere il neonato. Si tratta di incontri in gruppo o individuali dove insegno a riconoscere gli stati comportamentali e i segnali di stress del neonato, vi offro spunti utili ad accompagnarlo al sonno e monitorare l’allattamento. Da 1 a massimo 3 incontri a ridosso del momento del parto.
Il mio percorso formativo
Diplomata come Gestalt Counsellor presso l’Istituto Gestalt Pordenone con certificazione E.A.C. (European Association for Counselling). Specializzata in Approccio Terapeutico Intersistemico al Vivente, sotto la guida del dott. Hadi Habchi – fisioterapista, osteopata D. O. e Gestalt counsellor – e con il sostegno e la condivisione di tutti gli altri componenti del gruppo V.I.T.A., che ora fanno parte insieme a me del gruppo di lavoro dello Studio di Moruzzo (UD).
Dopo essere diventata mamma mi sono abilitata all’insegnamento del massaggio infantile con A.I.M.I., diplomata come educatrice Montessori per la fascia d’età 0-3 anni e certificata Hug Your Baby.
Laureata a dicembre 2018 in Scienze e Tecniche Psicologiche con una tesi su Le difficoltà e i disturbi del sonno nell’infanzia, ho intrapreso il tirocinio per accedere al titolo di Dottore in Tecniche Psicologiche per la Persona e la Comunità, proseguendo gli studi accademici in Psicologia.
Fanno parte del mio bagaglio in aggiornamento:
- i principi e la pratica di Comunicazione Non Violenta secondo gli insegnamenti di Marshall B. Rosemberg come praticante e libera formatrice;
- lo shiatsu in cui mi sto formando presso la Scuola Tadashii Kyori secondo gli insegnamenti del Maestro Michele Ballus;
- la formazione Mindfulness Education.
Il mio lavoro necessita di una presa di cura di sé costante, e questo mi ha portato a essere paziente anzitutto, poi a frequentare e traghettare attraverso corsi di crescita personale e di ricerca interiore. Fa parte del mio lavoro il continuo e necessario aggiornamento professionale, quindi sia formazione individuale che corsi tecnici che supervisioni.
Tecniche e strumenti
Colloquio, shiatsu, movimento consapevole, respirazione, meditazioni statiche e dinamiche, visualizzazioni creative, amorevolezza e gentilezza, ascolto, applicazioni di terapia cranio-sacrale e trattamento fasciale sono tutte pratiche che integro nei miei laboratori e durante i percorsi rivolti alle persone.
Credo nel percorso originale, prezioso e insostituibile di ogni essere vivente,
Martina
e ritengo fondamentale che ogni persona abbia il diritto di scegliere liberamente
il proprio cammino di vita, di crescita e di cura di sé.
Conduco gruppi di meditazione, condivisione e crescita personale volti al raggiungimento di consapevolezze utili al proprio sentiero di vita.
Posso essere una compagna di viaggio per sostenere la tua autonomia, la tua integrità e il tuo desiderio di creare relazioni appaganti attraverso un uso consapevole della tua comunicazione, dentro e fuori di Te.