Frasi

“Bisogna assecondare quanto più è possibile il desiderio di attività del bambino; non servirlo, ma educarlo all’indipendenza.” Maria Montessori, 1923, Il bambino in famiglia

“Il bambino che ama sveglia, non soltanto al mattino, il padre e la madre, che dormono troppo e spesso si addormentano nella vita! Tutti noi abbiamo la tendenza a dormire sulle cose e occorre un essere nuovo che ci svegli e ci tenga desti, con modi che non sono i nostri, qualche essere che agisca diversamente da noi ed ogni mattino venga a dirci: ‘Guarda, c’è un’altra vita, vivi meglio!’. Vivere meglio, perché l’uomo andrebbe degenerando, e il bambino lo aiuta a salire. Se l’adulto non ne fa caso, si perde; a poco a poco si ricopre di una crosta dura e diventa insensibile.”
Maria Montessori, 1923, Il bambino in famiglia

.. ricorda il tempo,
prima che s’indurisse la cera,
quando ognuno era come un sigillo.
Di noi ciascuno reca l’impronta
dell’amico incontrato per via.
Primo Levi, 1985

Siamo colpevoli di molti errori e mancanze, ma il nostro peggiore delitto è abbandonare i bambini, trascurare la fonte della vita. Per molte delle cose di cui abbiamo bisogno noi possiamo aspettare. Il bambino no. E’ adesso che le sue ossa crescono, il suo sangue si forma, i suoi sensi si sviluppano. A lui non possiamo rispondere “Domani”. Il suo nome è “Oggi”. Gabriela Mistral

“La mia patria è una stella, che ruota attorno al sole, ed è chiamata Terra”

La mente dei tre anni dura cent’anni (Proverbio giapponese)

 

Chiudi